Dei delitti e delle pene
Dei delitti e delle pene è un saggio di Cesare Beccaria, pubblicato nel 1764. È il testo più noto dell’Illuminismo italiano, se si considera la sua fortuna in Italia e in Europa e la sua influenza sui pensatori successivi. In questo breve pamphlet, Beccaria si pone domande riguardo le modalità di accertamento dei delitti e circa le pene allora in uso. In questa edizione il testo è stato controllato e prudentemente revisionato nella forma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows