La statuaria permanenza delle ideologie e la mutevole forma delle idee. La fragilità dell'individuo contro le sicurezze della comunità. La necessità di essere individui e per questo unici e distinti ma al contempo il bisogno di sentirsi inseriti e omologati ad una più ampia cerchia di persone, sia essa una società o una comunità. L'inganno dei sentimenti, delle sensazioni e la poesia della scienza. Questi sono alcuni dei temi che l'autore affronta nelle sue poesie, non perché li trovi importanti, necessari, ma soltanto perché si è trovato a viverli nella sua esperienza di individuo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it