Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719 in Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana, ad effetto di rendere naturale la lingua latina quale fu
In Siena, appresso Francesco Quinza stampatore del collegio medesimo [...], 1719, in-4, bellissima cartonatura settecentesca dorata e goffrata con disegno di fiori e frutti in rosso mattone su fondo oro, pp. [8], 213, [3], la prima e l'ultima carta bianche. Con due tavv. incise in rame f.t. (Balie latine petroniane in abito collegiale e da camera, Facciata del Collegio Petroniano). Bellissimo esemplare della variante più ricca fra quelle descritte in ICCU, con le due tavv. f.t., corredato - sulla controguardia anteriore - della firma di possesso della contessa Filomena Petrucci nei Bichi conti di Sorgiano, citata ben tre volte all'interno del libro: alle pp. 105, 118 e 141 (qui nell'elenco della accademiche, con nome simbolico, La Famosa, motto ed emblema).
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it