Del leone e della Rosa. Inventario dei poeti relativi a Viterbo e alla Tuscia
"Del leone e della rosa", raccolta degli autori legati alla Tuscia, è la seconda 'tappa' del viaggio ideale tra poesia e luoghi, cammino iniziato con "Il tridente e la fanciulla", pubblicazione relativa agli autori di Anzio e Nettuno. Questo volume/inventario è frutto dell'adesione di tanti autori già editi e non, originari o residenti nella Tuscia, la cui storia e tradizione sono sintetizzate nel titolo del volume: il "leone", simbolo di Viterbo, che secondo la leggenda salvò la vita alla bella Galiana, e "Rosa", la santa patrona della città, celebrata ogni 3 settembre con fede, forza e volontà dai suoi 'Facchini', che trasportano sulle loro spalle l'imponente e suggestiva 'Macchina'.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it