S. l., S.n.t., In-8°, pp. 13, brossura originale muta di colore verde. Bell'esemplare. Unica edizione, molto rara e priva di dati tipografici. Cenni stesi da un fittajuolo di Frave, presso Carrù, sul modo di fabbricare gli ami, sulle esche e le mosche da pesca, sulla pesca al piombo, ecc. L'essermi sin dalla mia prima giovinezza (volge per me il 45° anno) dato a pescare mi procurò in parecchi paesi conoscenze di pescatori, da cui comunicate mi furono cognizioni che coll'uso e col tempo andai aumentando con mio vantaggio e con soddisfazione di molti amatori di quest'arte. Sconosciuto al Ceresoli e a SBN ICCU.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1842
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it