Libro Del Risorgimento d'Italia negli Studj nelle Arti e Né Costumi Dopo il Mille. Parte Prima Saverio Bettinelli
Libro Del Risorgimento d'Italia negli Studj nelle Arti e Né Costumi Dopo il Mille. Parte Prima Saverio Bettinelli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Del Risorgimento d'Italia negli Studj nelle Arti e Né Costumi Dopo il Mille. Parte Prima
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
80,00 €
80,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione



Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

396 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560339032038

Conosci l'autore

Foto di Saverio Bettinelli

Saverio Bettinelli

(Mantova 1718-1808) letterato italiano. Gesuita, insegnò a Brescia, a Bologna, a Venezia e, dal 1752 al 1758, a Parma. Nel 1758 intraprese un lungo viaggio in Italia e in Europa, di cui è traccia nelle Lettere a Lesbia Cidonia (1792), che raccontano fra l’altro il suo incontro con Voltaire a Ginevra. Dopo lo scioglimento della Compagnia di Gesù (1773) si stabilì a Mantova, dove rimase fino alla morte, attendendo all’edizione delle sue Opere (in 8 voll., 1780-82; in 24 voll., 1799-1801). Esse comprendono tragedie nella tradizione del teatro gesuitico (Gionata, 1744; Demetrio Poliorcete, 1758; Serse, 1764), epistole in versi sciolti e poemetti vari, operette in forma epistolare di gusto conversevole e mondano, saggi storiografici come il Risorgimento d’Italia negli studii, nelle arti e nei costumi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it