Del senso delle cose e della magia - Tommaso Campanella - copertina
Del senso delle cose e della magia - Tommaso Campanella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Del senso delle cose e della magia
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Un’opera capitale della filosofia italiana curata da Germana Ernst, una delle maggiori esperte del pensiero di Campanella.

Risultato di una disputa con Giovan Battista della Porta, Del senso delle cose e della magia è una sintesi straordinaria dell’enciclopedia cinquecentesca dei saperi, nella quale la visione del mondo come un organismo vivente viene difesa intrecciando mirabilmente scienza e credenza, rigore argomentativo e forza retorica. Scritta in una prima versione in latino, ed inviata in questa forma al Sant’Uffizio, è l’opera per cui Campanella fu perseguitato. La riscrisse in italiano. Di questa versione italiana si restituisce un’edizione moderna, curata da una delle maggiori esperte del pensiero di Campanella, Germana Ernst. Si rinnova in questo una tradizione degli Editori Laterza. È infatti della Laterza la prima edizione moderna dell’opera, che nel 1925 fu affidata alle cure di Antonio Bruers.

Dettagli

7 marzo 2019
Libro universitario
XXXIV-260 p., Brossura
9788858135402

Conosci l'autore

Foto di Tommaso Campanella

Tommaso Campanella

1568, Stilo (RC)

Nato nel 1568 a Stilo, in Calabria, entrò nell’Ordine dei Domenicani. Tra il 1592 e il 1597 fu sottoposto a quattro processi per eresia. Nell’estate del 1599 ordì una sedizione che avrebbe dovuto liberare la Calabria dal dominio spagnolo. Arrestato, torturato, si finse pazzo scampando così alla pena di morte. In carcere, a Napoli, scrisse gran parte delle sue opere. Liberato nel 1626 dagli spagnoli, fu fatto nuovamente imprigionare, per tre anni, dal Nunzio apostolico. Dal 1634 fino alla morte, avvenuta nel 1639, visse a Parigi, godendo i favori di Luigi XIII e di Richelieu.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail