Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli - Miguel de Unamuno - copertina
Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli - Miguel de Unamuno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Esiste qualcosa che, in mancanza d'altro nome, chiameremo "il sentimento tragico della vita", che porta dietro di sé tutta una concezione della vita stessa e dell'universo, tutta una filosofia più o meno formulata, più o meno cosciente. Questo sentimento possono averlo, e l'hanno, non solo uomini individuali, ma interi popoli; è un sentimento che non nasce dalle idee, ma piuttosto le genera, sebbene dopo, è chiaro, queste idee reagiscano su di esso, fortificandolo. Può nascere da una malattia accidentale, da una dispepsia, per esempio, ma può anche essere costituzionale. E non serve parlare di uomini sani e malati. A parte il fatto che non abbiamo una nozione normativa della salute, nessuno ha provato che l'uomo debba essere per natura gioioso. C'è di più: l'uomo per il fatto di essere uomo, di avere coscienza, è già, rispetto all'asino o al gambero, un animale malato. La coscienza è una malattia".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 settembre 2003
287 p., Brossura
9788877105776

Valutazioni e recensioni

  • FLAVIO CAPUTO

    L' ho letto in un periodo di notevole dolore, per un lutto. Prima lo avevo in libreria, ma non lo avevo mai toccato, ritenendolo troppo "triste". E' stata una grande sorpresa, un libro fantastico, affascinante ed interessante. Anche consolatorio, contrariamente a quello che potevo pensare. Certe conclusioni mi sembrano, forse purtroppo, insostenibili. Tuttavia, per molto tempo, in quel particolare periodo, mi sono trovato a pensare, forse sorprendentemente: accidenti, questo signore pensa le stesse cose che penso io adesso, e che mi sembrano forse insensate. Ma lui ci ha scritto un libro, anzi un grande libro. Purtroppo, io non sono capace di fare altrettanto.

Conosci l'autore

Foto di Miguel de Unamuno

Miguel de Unamuno

1864, Bilbao

È stato un poeta, pensatore, scrittore, drammaturgo e politico spagnolo di origini basche. È stato anche uno dei maggiori rappresentanti del movimento letterario "Generazione del '98" (insieme con Á. Gavinet e B. Pérez Galdós), espressione del modernismo letterario spagnolo. I temi affrontati nelle sue opere sono l’idea di ispanismo inteso come il senso del tragico nella vita, il bisogno di collocare la Spagna nell’Europa industrializzata, l'ansia di eternità e il rapporto fra Dio e l'uomo.Nacque a Bilbao nel 1864 ma compì i suoi studi di lettere e filosofia a Madrid. Nel 1891 fu chiamato alla cattedra di lingua e letteratura greca dell'Università di Salamanca dove fu nominato rettore nel 1901. Nel 1914 fu destituito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail