Delitti bestiali - Patricia Highsmith - copertina
Delitti bestiali - Patricia Highsmith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Delitti bestiali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Tredici racconti inquietanti, pervasi da un'atmosfera di ansia sottile e narrati con uno stile diretto e inconfondibile da un'autrice capace di scavare nella psiche, nelle perversioni e nella ferocia, tanto degli uomini quanto degli animali.


E se gli animali agissero, pensassero e odiassero proprio come gli uomini? Assisteremmo alle storie raccontate in questo libro: omicidi raffinatissimi, vendette lente e meditate, riscatti attesi e ottenuti a qualunque costo. Elefanti maltrattati, gatti perseguitati, topi orribilmente torturati, polli d'allevamento resi pazzi da come sono costretti a vivere, capre sadicamente private della libertà e perfino scarafaggi in grado di filosofeggiare, Patricia Highsmith racconta storie di animali che sono più che umani, per psicologia e sensibilità. Bestie che soffrono, subiscono torti e delusioni, dolori e schiavitù spesso - se non sempre - causate dagli uomini per il loro tornaconto o, peggio ancora, per noia e crudeltà. Tredici racconti inquietanti, pervasi da un'atmosfera di ansia sottile e narrati con uno stile diretto e inconfondibile da un'autrice capace di scavare nella psiche, nelle perversioni e nella ferocia, tanto degli uomini quanto degli animali.

Tropes e temi

Dettagli

2 settembre 2022
256 p., Brossura
The animal loverʼs book of beastly murder
9788834611661

Valutazioni e recensioni

  • racconti per amanti deli animali: animali che si vendicano dei torti e delle cattiverie subiti. Tremendo ma molto divertente. Me lo ricordo con grande piacere. Senza tuttavia ricordare i dettagli, lo lessi tanti anni fa.

Conosci l'autore

Foto di Patricia Highsmith

Patricia Highsmith

1921, Fort Worth

Nata in Texas, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia e Svizzera. Nel 1955 compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley, protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato grandi registi, da Wim Wenders a Anthony Minghella a Liliana Cavani. Nel 1963 la Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa, che da sempre riserva ai suoi libri un’accoglienza entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti ricordiamo Vicolo cieco, Quella dolce follia, Il grido della civetta, Diario di Edith, Acque profonde, Delitti bestiali, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia, Gioco per la vita e La follia delle sirene....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail