Delitti e castighi - Michele Frisia - copertina
Delitti e castighi - Michele Frisia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Delitti e castighi
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Il sospettato è in stato di fermo». Quante volte abbiamo sentito questa espressione nei TG o l'abbiamo letta in un articolo di cronaca nera? Ma qual è la differenza tra fermo e arresto? Serve il mandato per sfondare una porta? Come si effettuano le intercettazioni telefoniche? E ancora, che differenza c'è tra un revolver e una pistola mitragliatrice? In "Delitti e castighi" Michele Frisia, che è stato a lungo ispettore di polizia, fornisce per la prima volta ai lettori tutti gli strumenti necessari per rispondere a queste domande, affiancando alla descrizione una ricca selezione di esempi tratti da famosi casi di cronaca nera e corredando il libro di appendici dettagliate. Sintetico ed esauriente allo stesso tempo, "Delitti e castighi" scorre come un romanzo, affrontando tutti gli aspetti delle indagini: dalle intercettazioni alla cattura, dall'interrogatorio al carcere. Per questo può essere un aiuto prezioso per gli autori di gialli, thriller o polizieschi, ma anche un mezzo per soddisfare la curiosità di tutti gli appassionati del genere che vogliano scoprire come funziona davvero il mondo delle indagini nel nostro Paese. Prefazione di Giancarlo De Cataldo.

Dettagli

26 settembre 2019
199 p., ill. , Brossura
9788875274306

Valutazioni e recensioni

  • Leonardo
    Ampio e documentato

    Eccellente trattazione delle dinamiche dietro a ogni noir, ben organizzata e di facile consultazione. Si legge molto volentieri, ha il respiro di un romanzo. Smaschera l'ignoranza di molti giallisti che forniscono soluzioni improbabili.

  • Ho preso questo libro per mia moglie e alla fine l'ho letto io. Ho scoperto abbastanza cose sulle intercettazioni e le perquisizioni che to pensando di fare il criminale. A parte gli scherzi, ho letto parecchi gialli, triller e simili, tipo libri di criminologi. Ma questo spiega davvero come si fanno le indagini

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it