Il giallo, nello stile dell'autore, sembra un pretesto per addentrarsi nei luoghi e nella cultura del Messico. Sono presenti descrizioni dettagliate e appassionate di alcuni luoghi che l'autore ritiene significativi e degni di particolare attenzione. Parimenti è descritta la cultura dei luoghi, con particolare attenzione a quella culinaria. In queste descrizioni si snoda la trama del giallo, che riserva un finale che sorprende per l'apertura all'antico credo.
Delitto alla fiera
È l'anno 1978 e Sandro Acinas, un trentenne geologo italo-spagnolo il cui lavoro lo ha portato in Messico, poco dopo essere giunto a destinazione si trova coinvolto in un omicidio misterioso, avvenuto durante un combattimento di galli, nell'arena della Fiera di San Marcos, ad Aguascalientes. Insieme con l'amico "Chuy" e con l'aiuto di un anziano studioso svizzero decide di indagare per scoprire chi abbia ucciso quell'uomo e il perché della sua morte. L'indagine lo porterà in giro per il centro del Messico e nel sud del Texas. Seguito e minacciato dalle ombre delle divinità azteche dell'inframondo e seguendo le tracce lasciate da un indigeno huichol, visto sul luogo del delitto, Sandro arriverà fino al regno del sacro peyote, nel cuore del centro spirituale di quella tribù indigena, scoprendo le ragioni di quella morte misteriosa. L'obiettivo del libro è quello di proporre al lettore qualcosa di diverso dai soliti schemi letterari, cioè un genere che gli permetta di "viaggiare" in Paesi forse a lui noti, ma in luoghi decisamente poco comuni, per conoscere meglio i suoi abitanti e le loro tradizioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 marzo 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it