L'apice
Delitto e castigo
«Sono stato solo capace di uccidere. Anzi, ora si scopre che neanche di questo sono stato capace...»
Raskol'nikov è un giovane che è stato espulso dall'università e che uccide una vecchia usuraia per un'idea, per affermare la propria libertà e per dimostrare di essere superiore agli uomini comuni e alla loro morale. Una volta compiuto l'omicidio, però, scopre di essere governato non dalla logica, ma dal caso, dalla malattia, dall'irrazionale che affiora nei sogni e negli impulsi autodistruttivi. Si lancia cosí in allucinati vagabondaggi, percorrendo una Pietroburgo afosa e opprimente, una città-incubo popolata da reietti, da carnefici e vittime con cui è costretto a scontrarsi e a dialogare, alla disperata ricerca di una via d'uscita. Nuova traduzione di Emanuela Guercetti. Prefazione di Natalia Ginzburg e saggio introduttivo di Leonid Grossman.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2014
 - 
                                        Formato:Tascabile
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Chiara 23 ottobre 2025Peak
 - 
        Lalla 27 settembre 2025Immancabile
Come dal tittolo della mia recensione, penso che questo sia un libro immancabile in casa di ogni essere umano. La lettura di Delitto e castigo ti travolge, trasporta e costringe a riflettere su tematiche quanto più vicine all'essere umano. E' un' occasione immancabile di analisi dei propri ideali, di come si vivono e intepretano emozioni e sfide della vita ordinaria.
 - 
        Bea Lore 30 giugno 2025la Pietroburgo criminale
La Pietroburgo di Dostoevskij è sempre un qualcosa di evocativo, che sia il panorama sottostante ad un crimine compiuto da un giovane Raskol'nikov non ha importanza, tanto l'autore è capace di portare la "poesia" nella realtà con delle semplici parole.
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it