Assieme al fratello “il buio ed il miele” questi libri, nonostante siano un tesoro delle opere letterarie italiane, sono, incredibilmente, quasi sconosciuti. Queste pagine hanno dato vita a due capolavori delle cinematografia del Bel Paese. Uno è “divorzio all’italiana”, creato con la collaborazione del gigante Pietro Germi. Trionfatore del Festival di Cannes del 1962 e candidato a tre Oscar, uscì vincitore di una statuetta per la miglior sceneggiatura. La penna di Arpino partorì un’altra eccellenza, “il buio e il miele”, che ispirò questa volta Dino Risi nel 1974 per un altro capolavoro come “profumo di donna”. La pellicola ebbe tra i protagonisti una magnifica Agostina Belli, un grande Alessandro Momo ed un epico Vittorio Gassman, che vinse il premio per la migliore interpretazione maschile a Cannes l’anno successivo. Agli Oscar del 1976 ottenne due candidature come miglior film straniero e migliore sceneggiatura non originale. Il suo autore, purtroppo, non ha mai potuto riscuotere tutto il successo che meritava, né in vita né post mortem.
copertina flessibile, Italiano, buone, lievi danni al dorso, alcune macchie nel testo
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico6280 02 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it