In un delitto di classe, John le Carré si allontana dalla classica spy story per avvicinarsi al genere giallo. Infatti, nel suo secondo romanzo, sebbene il protagonista sia l'ex spia del Secret Service George Smiley, in quest'opera viene contattato da una collega di guerra, Ailsa Brimley, una giornalista per una piccola rivista, la quale gli chiede di indagare su un efferato crimine in una cittadina non lontana da Londra e che ospita una rinomata e prestigiosa scuola. Smiley si trova così a dover districare una matassa di segreti e ipocrisie all'interno della scuola di Carne. L'indagine si rivela subito complessa, è ben radicata nelle dinamiche di potere e nei vizi nascosti dell'élite scolastica. Le Carré, con la sua consueta maestria, dipinge un quadro vivido e inquietante di un ambiente chiuso e corrotto, dove l'apparenza inganna e la morale è un concetto relativo. "Un delitto di classe" è un giallo atipico, che si distingue per la sua atmosfera cupa e la sua analisi psicologica dei personaggi, confermando il talento di Le Carré nel saper raccontare storie avvincenti e complesse."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ch.Ciriello 09 marzo 2025Quando una spia diventa detective
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it