Per i primi 3/4 il libro è Lento, noioso, lontanissimo da un giallo, più vicino ad un romanzo rosa ambientato tra gli intrighi di una ricca famiglia piemontese, con i soliti tradimenti, immancabili relazioni omosessuali, ricchezze accumulate con inganni e nuove generazioni viziate….si riprende un po’ sul finale.
Un delitto fatto in casa
Un delitto fatto in casa narra le vicende di una famiglia altoborghese coinvolta in un sanguinoso enigma tra Natale e Capodanno, e vede dipanarsi una rischiosa storia di tangenti che ruota intorno a una lussuosa clinica e una solidissima società per azioni. È anche il delizioso affresco di una certa provincia italiana lenta e grassa e di un certo mondo fatto di scintillanti casinò, piacevoli boulevard, famosi ristoranti e meravigliose ville tra Nizza e Cap Ferrat. Ma non solo: è il racconto di efferati omicidi. Insomma, ce n’è per tutti: giallisti esigenti, amanti delle saghe – e delle faide – di famiglia, musicologi dal palato difficile, eleganti signore magari sotto l’ombrellone che, a forza di supposizioni, arriveranno all’ultima pagina con il fiato in gola, magari ridendo, magari un po’ meno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
mir 01 maggio 2024Noioso
-
Keylia 07 febbraio 2023Eppure in teoria amo i libri 'veloci'
La narrazione di Farinetti non è incalzante, anzi indugia nelle descrizioni di ambiente, delle personalità... però mi ha ipnotizzata, a riprova che non bisogna sempre sguazzare nelle acque familiari. Ho letto un primo libro suo, poi questo come secondo... dopo un paio di mesi continuava a tornarmi in mente e così ne ho preso un terzo. Non è solo la storia, che pure non è male. E' come è raccontata.
-
ROBERTO PERONO COLETTO 15 maggio 2018
Un delitto fatto in casa e, come per tutti i delitti casalinghi, ricco di colpi di scena ma soprattutto molto originale nei dettagli. Ancora una volta Farinetti ambienta la sua storia tra Torino, le Langhe e Nizza (Francia), ma il risultato è gradevole davvero. Le signore ricche della Torino bene, i nipoti un po' nullafacenti e un po' viziati, il personaggio gay più o meno velato (immancabile), e un sense of humor tutto sabaudo, che spero molti sapranno apprezzare. Godibilissimo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows