Il delitto immaginario. Chi ha ucciso Molière?
Parigi, 1673. Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, il più grande commediografo francese, muore improvvisamente al termine di una trionfale rappresentazione del suo "Malato immaginario". Mentre la città piange la scomparsa del genio comico, il Luogotenente di Polizia Nicolas de la Reynie, uomo integerrimo e acuto osservatore, nutre sospetti sulla reale causa del decesso. Un anno prima, Madeleine Béjart, storica compagna di Molière, era morta in circostanze altrettanto misteriose. Due morti sospette, avvenute lo stesso giorno a distanza di un anno, un registro di polizia misteriosamente scomparso e una tragedia inedita e scottante, scritta da Molière, conducono La Reynie in un labirinto di intrighi, segreti e passioni fatali. Sullo sfondo di una Parigi opulenta e corrotta, dove l'ombra dell'Affare dei veleni si allunga minacciosa, il capo della polizia inizia una pericolosa indagine che lo porterà a svelare una sconvolgente verità, intrecciata al mondo del teatro, alle ambizioni di potere e alla spietata sete di vendetta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows