In 24, cm. 8 x 14,5,, pp. (36) + 152 + (2). Legatura in pergamena coeva, stemma dell'Ordine della Compagnia di Gesu' al frontespizio. Normali segni d'uso alla coperta, due piccole mancanze alle pagg. 49 e 51, Lievi sporadiche bruniture alle pagine, tagli bruniti. Deniello Bartoli e' stato un letterato italiano e storiografo ufficiale della Compagnia di Gesu'. Scrisse la monumentale Istoria della Compagnia di Gesu' (1650-73), incentrata sui paesi evangelizzati dai missionari. Altamente significative per lo stile e per l'alto contenuto filosofico e religioso sono le sue opere morali del 1659. Ad oggi Bartoli viene considerato uno dei maggiori scrittori in prosa del Seicento, il cui tratto distintivo e' dato dal suo intento eticoreligioso, espresso spesso in forme oratorie, o comunque sempre di netta intonazione oratoria, che si rinviene in molte delle sue opere: particolarmente in quelle che hanno ad oggetto immediato la riflessione sul destino dell'uomo e sul suo rapporto con il divino. Tra queste rientra a pieno titolo 'Dell'ultimo e beato fine dell'uomo'.
Venditore:
Informazioni:
In 24, cm. 8 x 14,5, pp. (36) + 152 + (2). Legatura in pergamena coeva, stemma dell'Ordine della Compagnia di Gesu' al frontespizio. Normali segni d'uso alla coperta, due piccole mancanze alle pagg. 49 e 51, Lievi sporadiche bruniture alle pagine, tagli bruniti. Deniello Bartoli e' stato un letterato italiano e storiografo ufficiale della Compagnia di Gesu'. Scrisse la monumentale Istoria della Compagnia di Gesu' (1650-73), incentrata sui paesi evangelizzati dai missionari. Altamente significative per lo stile e per l'alto contenuto filosofico e religioso sono le sue opere morali del 1659. Ad oggi Bartoli viene considerato uno dei maggiori scrittori in prosa del Seicento, il cui tratto distintivo e' dato dal suo intento eticoreligioso, espresso spesso in forme oratorie, o comunque sempre di netta intonazione oratoria, che si rinviene in molte delle sue opere: particolarmente in quelle che hanno ad oggetto immediato la riflessione sul destino dell'uomo e sul suo rapporto con il divino. Tra queste rientra a pieno titolo 'Dell'ultimo e beato fine dell'uomo'.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it