Con accorte e suggestive annotazioni Alberto Boatto rivendica alla ghigliottina, "macchina celibe" per eccellenza, quel posto che le mancava nel classico inventario di Michel Carrouges. Recuperati nel gioco persuasivo dell'indagine, tra mito, cronaca, e storia, si ripresentano alla ribalta Kafka e Roussel, Jarry e Poe, Duchamp, Chaplin e Warhol. A corredo della "machine a décoller", promossa da strumento di morte a perversa e archetipica macchina estetica, si succedono sei illustrazioni eloquenti. Dopo l'insolito successo riportato nelle edizioni europee, tra cui tre ristampe in Francia, ritorna in una nuova redazione questo saggio provocatorio e molto personale.
Venditore:
Informazioni:
Collana "L'Arte e le Arti" diretta da Vincenzo Trione. Brossura originale con copertina figurata a colori, 76 pagine con figure in nero nel testo. Copia in perfette condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it