In 4, pp. 86. Intonso. Dedica autogr. dell'A. al p ant. Fioriture della carta. Lievi mancanze al d. Br. ed. Dall'incipit: 'Sono gia' trascorsi alcuni anni dacche' abbiamo risollevata la questione circa la eta' e la patria della legge romana udinese, che pareva chiusa: anzi la discussione si e' fatta sempre piu' viva... [...] Cio' che oggimai sembra assodato e' che la compilazione della legge appartenga al IX secolo ma quanto alla patria si disputa tuttavia. Il Wagner e' tornato all'antica idea [...] che la legge fosse compilata per l'Istria [...]. Il Brunner [...] aderisce ancora all'opinione che sia piuttosto una legge delle Rezia Curiense che non una legge italiana...'
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it