Della tirannide-Del principe e delle lettere-La virtù sconosciuta - Vittorio Alfieri - copertina
Della tirannide-Del principe e delle lettere-La virtù sconosciuta - Vittorio Alfieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Della tirannide-Del principe e delle lettere-La virtù sconosciuta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,50 €
10,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nella produzione letteraria di Vittorio Alfieri gli scritti politici hanno particolare importanza, in quanto danno al pensatore la possibilità di sfogare liberamente il suo ideale di connessione della politica con la morale, esaltando la libertà individuale e il ruolo dei letterati nella società. Scritto a Siena nel 1777, il trattato Della tirannide venne ritoccato a Parigi, e qui pubblicato contro la volontà dell’autore tra il 1800 e il 1801. Nei due libri che lo compongono Alfieri delinea e definisce la figura del tiranno, l’“infrangi-legge”, colui che, trovandosi al di sopra delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, impedirle, sospenderle. O anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. Nel primo libro, Del principe e delle lettere¸ l’autore analizza il rapporto fra potere politico e letteratura libera. La virtù sconosciuta è invece un elogio della moralità, incarnata dall’amico Gori Giambellini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
18 settembre 1996
398 p.
9788817171397

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Alfieri

Vittorio Alfieri

1749, Asti

Vittorio Alfieri è stato uno scrittore italiano. La formazione culturale e la vocazione «tragica» Di famiglia nobile, rimasto orfano di padre a meno di un anno, a nove anni entrò nella Reale Accademia di Torino, ma, insofferente della rigida disciplina militare, ne uscì nel 1766. Viaggiò a lungo per tutta l’Europa, spesso precipitosamente, per dare sfogo alla sua inquietudine. Lo disgustavano gli ambienti cortigiani di Parigi, Vienna e Pietroburgo, mentre era affascinato dalle solitudini dei paesaggi scandinavi o di quelli spagnoli (visitò anche la Francia, l’Inghilterra, la Germania, l’Olanda, il Portogallo). Manifestava così l’irrequietezza del suo carattere e l’esuberanza ribelle di un animo ancora sprovvisto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it