Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Delle Opere di Giuseppe Flavio dall'original testo greco nuovamente tradotte in Lingua Italiana e illustrate con note dall'abate Francesco Angiolini piacentino
Disponibilità immediata
418,00 €
418,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quattro volumi di cm. 29, pp. xvi, 477 (3); 463 (1); 391 (1) 68; 493; 417 [i. e. 517] (1). Vignette incise su rame ai frontespizi. Legatura coeva in mezza pelle marrone marmorizzata con punte. Dorsi lisci con fregi e titoli in oro su tasselli. Dedica a stampa al cardinal Luigi Valenti. Una macchia limitata al dorso del secondo volume, peraltro esemplare fresco e marginoso (in barbe). Prima edizione del volgarizzamento dell'Angiolini delle opere di Giuseppe Flavio (Gerusalemme, 37 d.C. ca.- Roma, 100 d.C. ca.). L'edizione contiene I sedici Libri delle Antichità Giudaiche (vol. I e II) , Gli ultimi quattro Libri delle Antichità Giudaiche, la Vita dell'Autore scritta da lui medesimo, i due Libri contro Apione, e l'unico de' Maccabei, coll'indice necessario (vol. III), I sette Libri della distruzione di Gerusalemme, coll'indice necessario (vol. IV). L'Angiolini (Piacenza, 1730-Polotsk, 1788), gesuita, fu filologo e letterato, a lungo attivo a Polotsk, in Polonia, dove si era ritirato ad insegnare Sacre Scritture dopo la soppressione del suo ordine religioso nel 1773. Cfr. Gamba, 2270: "Lavoro fatto dall'Angiolini con esattezza, con purezza di favella e con eleganza non affettata. Pregevoli sono anche le Note che lo accompagnano e che, mentre illustrano l'originale, mostrano la molta dottrina dell'Angiolini anche nelle lingue orientali".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Quattro volumi di cm. 29, pp. xvi, 477 (3); 463 (1); 391 (1) 68; 493; 417 [i. e. 517] (1). Vignette incise su rame ai frontespizi. Legatura coeva in mezza pelle marrone marmorizzata con punte. Dorsi lisci con fregi e titoli in oro su tasselli. Dedica a stampa al cardinal Luigi Valenti. Una macchia limitata al dorso del secondo volume, peraltro esemplare fresco e marginoso (in barbe). Prima edizione del volgarizzamento dell'Angiolini delle opere di Giuseppe Flavio (Gerusalemme, 37 d.C. ca.- Roma, 100 d.C. ca.). L'edizione contiene I sedici Libri delle Antichità Giudaiche (vol. I e II) , Gli ultimi quattro Libri delle Antichità Giudaiche, la Vita dell'Autore scritta da lui medesimo, i due Libri contro Apione, e l'unico de' Maccabei, coll'indice necessario (vol. III), I sette Libri della distruzione di Gerusalemme, coll'indice necessario (vol. IV). L'Angiolini (Piacenza, 1730-Polotsk, 1788), gesuita, fu filologo e letterato, a lungo attivo a Polotsk, in Polonia, dove si era ritirato ad insegnare Sacre Scritture dopo la soppressione del suo ordine religioso nel 1773. Cfr. Gamba, 2270: "Lavoro fatto dall'Angiolini con esattezza, con purezza di favella e con eleganza non affettata. Pregevoli sono anche le Note che lo accompagnano e che, mentre illustrano l'originale, mostrano la molta dottrina dell'Angiolini anche nelle lingue orientali".

Immagini:

Delle Opere di Giuseppe Flavio dall'original testo greco nuovamente tradotte in Lingua Italiana e illustrate con note dall'abate Francesco Angiolini piacentino

Dettagli

1779
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222353417

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Flavio

Giuseppe Flavio

(Gerusalemme 37/38 d.C. - Roma, dopo il 103) storico ebreo. Di ricca famiglia sacerdotale, partecipò alla guerra giudaica, e nel 67 fu fatto prigioniero da Vespasiano, che lo trattò benignamente e dopo poco lo liberò. Per riconoscenza G. assunse il soprannome di Flavio. In Palestina con Tito, fu testimone oculare della repressione della rivolta e della presa di Gerusalemme. Accompagnò poi Tito a Roma e qui visse per il resto della sua vita. La sua attività di letterato ebbe soprattutto il fine di far conoscere meglio la realtà giudaica nel mondo ellenistico e romano, così avverso agli ebrei. Scrisse la Guerra giudaica in 7 libri, prima in aramaico e poi in greco, mettendo a frutto la sua conoscenza diretta dei fatti. Di più largo respiro sono le Antichità giudaiche in 20 libri, scritte in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail