E-democracy deliberativa, economia sostenibile e bioetica. Tra regno dei fini, dei mezzi e dei valori nell'era post Covid-19
Sin dalle origini viene effettuata la divisione dei compiti seguenti: la politica è il regno dei fini che la società intende perseguire; l'etica è il regno dei valori che devono guidare il comportamento umano; l'economia è il regno dei mezzi più efficaci per conseguire quei fini nel rispetto di quei valori. Tuttavia, a partire dall'avvento della globalizzazione si realizza, gradualmente, un'inversione radicale di ruoli: l'economia diviene il regno dei fini, la politica il regno dei mezzi e l'etica un fardello di cui liberarsene. Ecco perché, oggi la democrazia è al servizio del mercato. Pertanto la crisi del Covid-19 si configura come l'occasione per una conversione dell'uomo e del modo di gestire le istituzioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it