Democracy and the Halakhah
Eliezer Schweid in Democracy and the Halakhah analyzes the writings of Rabbi Haim Hirschensohn, one of the early Hebrew cultural pioneers who laid the foundation for the Zionist enterprise. Born in Safed Eretz Israel in 1857, Hirschensohn was pushed out of the fanatic Ashkenazi religious community and ended up as an Orthodox rabbi in Hoboken, New Jersey. His writings focus on finding a philosophic basis that could reconcile the Torah with the transformation forced upon the Jewish people by modernity so as to come out with a coherent systematic system of political thought that could encompass both. Co-published with the Jerusalem Center for Public Affairs.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Jerusalem Center for Public Affairs/Center for Jewish Community Studies Series
-
Anno:1994
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:186 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it