Democrazia ibrida - Ilvo Diamanti - copertina
Democrazia ibrida - Ilvo Diamanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Democrazia ibrida
Disponibilità immediata
4,72 €
-20% 5,90 €
4,72 € 5,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La democrazia ibrida che stiamo attraversando denuncia la crisi della democrazia rappresentativa, apertamente sfidata dalla democrazia diretta. Diventa difficile capire quel che succederà domani. Perché i segni dell'ibridazione si riproducono, senza soluzione di continuità. Ma insieme agli spazi politici e comunicativi, è cambiata anche la società. Al suo interno avanzano i 'cittadini ibridi', che sperimentano forme di partecipazione e parlano linguaggi di segno diverso. Fra televisione, piazza e rete. A loro è affidato il compito (la speranza?) di restituire un futuro alla democrazia rappresentativa. Che è ibrida per 'costituzione'. Crocevia fra governo e partecipazione, efficienza e passione, istituzione e mobilitazione. Diventare ibridi: non è un vizio, ma una virtù (e una necessità) democratica.

Dettagli

24 aprile 2014
138 p., ill. , Brossura
9788858111970

Conosci l'autore

Foto di Ilvo Diamanti

Ilvo Diamanti

Ilvo Diamanti è professore ordinario di Scienza Politica e di Comunicazione Politica presso l’Università di Urbino, dove dirige il Laboratorio di Studi Politici e Sociali (LaPolis). Inoltre, insegna Régimes Politiques Comparés all’Università Paris 2, Panthéon-Assas. È editorialista del quotidiano “la Repubblica”, dove cura la rubrica “Mappe”. Fra le sue pubblicazioni: La Lega (Donzelli, 1993), Il male del Nord (Donzelli, 1996), La generazione invisibile (Ed. Sole 24 Ore, 1999), Mappe dell’Italia politica. Rosso verde azzurro e tricolore (il Mulino, 2009), Gramsci, Manzoni e mia suocera. Quando gli esperti sbagliano le previsioni politiche (il Mulino, 2012), Un salto nel voto (Laterza, 2013), Democrazia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail