Democrazia, laicità e società multireligiosa
La laicità non è un assunto contro appartenenze religiose o culturali, ma uno strumento che tende all'integrazione dei diversi contro ogni fondamentalismo e rappresenta una premessa al passaggio dal multiculturalismo all'intercultura. Una democrazia autentica è rispetto delle appartenenze, delle libertà culturali, sociali e religiose, è dialogo tra diversi e partecipazione a scelte comuni. Queste tematiche sono affrontate in questo volume da operatori sociali, religiosi, studiosi di scienze sociali, politici e insegnanti per evidenziare le diverse prospettive ed esperienze che caratterizzano i vari ambiti della vita sociale. Emergono anche linee propositive per delineare una modifica del sistema attuale di insegnamento della religione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it