Democrazia maggioritaria
Scopri il potere trasformativo della democrazia maggioritaria con "Majoritarian Democracy", un'aggiunta fondamentale alla serie "Political Science". Questo libro offre un'analisi approfondita della democrazia maggioritaria, dei suoi principi, delle sue sfide e del suo impatto sulla governance. Comprendi come il governo della maggioranza interagisce con i diritti delle minoranze e come diversi sistemi elettorali modellano i risultati democratici. 1-Democrazia maggioritaria: esplora i concetti fondamentali e i principi fondamentali. 2-Democrazia: colloca la democrazia maggioritaria all'interno di una teoria democratica più ampia. 3-Elezioni: esamina il ruolo delle elezioni nel riflettere la volontà della maggioranza. 4-Rappresentanza proporzionale: confronta la rappresentanza proporzionale con i sistemi maggioritari. 5-Voto uninominale uninominale: comprendi questo sistema di voto e le sue implicazioni. 6-Tirannia della maggioranza: riconosci i rischi del predominio della maggioranza sulle minoranze. 7-Parallel Voting: scopri come i sistemi paralleli bilanciano elementi maggioritari e proporzionali. 8-Majoritarianism: approfondisci il maggioritarismo come ideologia politica. 9-Majority Rule: esamina il principio della regola della maggioranza nelle decisioni democratiche. 10-Majority Criterion: esamina i criteri che garantiscono una regola della maggioranza equa. 11-Minoritarianism: esplora il ruolo del minoritarismo nella protezione degli interessi delle minoranze. 12-Geniocracy: analizza le implicazioni della geniocracy sulla democrazia maggioritaria. 13-Quanto è democratica la Costituzione americana?: valuta l'allineamento della Costituzione con i principi maggioritari. 14-Elezioni in Georgia (Paese): esamina i sistemi elettorali della Georgia per una prospettiva comparativa. 15-Liberal Democracy: esplora la relazione tra i principi maggioritari e liberal democratici. 16-Rappresentanza semi-proporzionale: analizza i sistemi che bilanciano la regola della maggioranza con la rappresentanza delle minoranze. 17-Sistema elettorale: esplora i vari sistemi elettorali che modellano i risultati politici. 18-Rappresentanza maggioritaria: comprendi la rappresentanza maggioritaria in diversi quadri. 19-Schema di scienze politiche: ottieni una panoramica dei concetti di scienze politiche rilevanti per la democrazia maggioritaria. 20-Sistema elettorale misto: esamina i sistemi che integrano elementi maggioritari e proporzionali. 21-Rappresentanza maggioritaria con membri misti: esplora i risultati democratici equilibrati attraverso la rappresentanza maggioritaria con membri misti. "Democrazia maggioritaria" è la chiave per svelare le complessità della governance democratica. Le sue spiegazioni chiare offrono spunti inestimabili per professionisti, studenti e appassionati. La comprensione acquisita da questo libro offre benefici duraturi e un apprezzamento più profondo per le dinamiche della democrazia.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Formato:
 - 
                                        Lingua:Italiano
 
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows