Democrazia e valori. Per un'etica della politica
A partire dalla tesi che in Occidente nessuna autentica e oggettiva riflessione sulla politica possa prescindere da un'analisi del fenomeno religioso nelle sue varie forme, nel suo sviluppo storico, nella sua incidenza complessiva sulla società, si delinea lungo queste pagine un percorso alla ricerca del senso della politica. Per mostrare che il silenzioso appello ai valori comuni nasce proprio all'interno delle stesse fondamentali categorie della politica. Attraverso quattro concetti-chiave, potere, comunità politica, bene comune e pluralismo si recupera la prospettiva umanistica, cara al pensiero personalista del Novecento, di fondare la centralità della persona umana nell'ambito specifico della politica e, per questa via, la profonda connessione tra democrazia e valori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it