Il demone della politica - Pietro Del Soldà - copertina
Il demone della politica - Pietro Del Soldà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il demone della politica
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È possibile cercare in Platone un aiuto al mio star bene? L'analisi di un antico testo filosofico può influenzare la mia vita e la mia ricerca di felicità e giustizia? I dialoghi platonici spingono il lettore a cercare se stesso oltre le false identità che ricoprono il suo volto. È un percorso unico per ciascuno di noi, come per i protagonisti della commedia umana ritratta da Platone: alla ricerca di emozioni forti, di fama, potere o immense ricchezze, essi danno prova di essere scissi, "sdoppiati", incapaci di veri rapporti con gli altri uomini e con il mondo in cui vivono. Ai loro modi di vivere corrispondono diverse forme politiche: la democrazia costruita sul desiderio di libertà, l'oligarchia incentrata sulla ricchezza, la timocrazia che eleva l'onore a fine ultimo di tutti i cittadini... Socrate perse la vita per liberare i suoi contemporanei e le loro città dal "disaccordo con se stessi" che li lacerava dall'interno. La sua azione politica prosegue fino a noi, non può invecchiare, sarà sempre attuale in ogni tempo perché non offre ricette né dottrine uguali per tutti: saperla accogliere significa avanzare lungo il cammino difficile verso la felicità.

Dettagli

19 settembre 2013
192 p.
9788838788239

Conosci l'autore

Foto di Pietro Del Soldà

Pietro Del Soldà

1973, Venezia

Pietro Del Soldà è scrittore, conduttore radiofonico e docente veneziano. È autore e conduttore di Tutta la città ne parla, il programma di Rai Radio3 che approfondisce ogni giorno un tema d'attualità. per il quale ha vinto il Premio internazionale Flaiano 2018. Ha collaborato ai programmi Radio3Mondo, Il Principe e Io dico l’universo di Rai Radio3. Svolge attività di docenza al corso Editoria e scrittura della Sapienza università di Roma. Ha scritto Il demone della politica (Apogeo 2007), Non solo di cose d’amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità (Marsilio 2018, premio Biblioteche di Roma 2018, premio Alessandro Leogrande 2019), Sulle ali degli amici. Una filosofia dell’incontro (Marsilio 2020, premio Città...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail