Demoni, maschere e uomini. Poesia civile e ricordi di vita
Empatia, è questo il concetto che maggiormente contraddistingue il lavoro di Alessandro Volta, del resto il titolo della sua raccolta del 1979 lo esplicita chiaramente: "Io sono la gente". Ma Volta è siciliano e (a qualcuno qui al Nord potrà parer strano), come tutti gli italici originari del Sud o dell'isola, si sente, ed è, fondamentalmente italiano. Italiano nella struttura mentale e quindi nella struttura del verso. Italiano e pirandelliano (torniamo all'empatia) nella costruzione delle immagini, dei significati e dei sotto-significati dei suoi testi sempre "aperti" ma allo stesso tempo realmente ficcanti. In questo volume è raccolta tutta l'opera di Alessandro Volta poeta; un ricco patrimonio di pensieri e sentimenti che, attraverso una liricità naturale e storica, sono l'inchiostro vivo della sua penna.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it