La deposizione maledetta. Mistero nel castello - Romano Ferrari - copertina
La deposizione maledetta. Mistero nel castello - Romano Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La deposizione maledetta. Mistero nel castello
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"La Deposizione maledetta" è la rocambolesca storia di un plagio artistico, raccontata dal suo autore, che, utilizzando la forma del romanzo, ripercorre alcuni secoli di Storia. La scultura vagherà tra l'Italia e la Francia, sarà fatta a pezzi e ricomposta. Verrà casualmente rinvenuta nell'atelier di un marbrier a Saint Germain en Laye nel 1994. Ma come ci è arrivata? Romano Ferrari intreccia realtà e fantasia, dando vita a un thriller storico emozionante e misterioso. All'origine di tutto un intrigo, che getterà una luce sinistra su questo "marmo": copia persino più pregiata di quella realizzata dal tormentato Benedetto Antelami e custodita nel Duomo di Parma.

Dettagli

15 febbraio 2018
155 p., ill. , Brossura
9788867714919

Conosci l'autore

Foto di Romano Ferrari

Romano Ferrari

Romano Ferrari è un autore italiano, nato a Fidenza. Si è diplomato a Parma e si è poi trasferito a Milano, dove ha proseguito gli studi universitari all'Università Cattolica e alla Bocconi. In seguito ha molto viaggiato per motivi professionali, spostandosi tra la Spagna, la Francia, il Regno Unito, la Germania e gli Stati Uniti, lavorando nella gestione e direzione di imprese. Stabilitosi in Francia, nel 2014 è stato nominato presidente di Fai France, l’associazione affiliata al Fai, Fondo ambiente italiano. Tra le sue opere, pubblicate anche in Francia, si ricordano L’amico madrileño (Pellegrini, 2017), La deposizone maledetta (Il Ciliegio, 2018), Cauriòl, la montagna del riscatto (Infinito, 2018) e Camici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it