Der Große Deutsche Märchen Schatz
Der Große Deutsche Märchen Schatz
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Der Große Deutsche Märchen Schatz
Disponibile su APP ed eReader Kobo
19,95 €
19,95 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Die schönsten Märchen der Gebrüder Grimm, von Hans Christian Andersen und Wilhelm Hauff, Teil 2: Aschenputtel, Doktor Allwissend, Der Wolf und der Fuchs, Jorinde und Joringel, Der Zaunkönig , Brüderchen und Schwesterchen, Der Schweinehirt, Der Tannenbaum, Fünf aus einer Hülse, Das Liebespaar, Der Schmetterling, Die Hirtin und der Schornsteinfeger, Das kalte Herz, Tischleindeckdich, Goldesel, Knüppelausdemsack, Gevatter Tod, Simeliberg, Die Sterntaler, König Drosselbart, Der fliegende Koffer, Der Flachs, Der alte Grabstein, Tölpel-Hans, Die Sparbüchse, Die schönste Rose der Welt, Steenfoll, Frau Holle, Märchen von einem, der auszog, das Fürchten zu lernen, Der alte Großvater und sein Enkel, Spindel, Weberschiffchen und Nadel, Der Wolf und der Mensch, Die wilden Schwäne, Die Lumpen, Das stumme Buch, Der Buchweizen, Die kleinen Grünen, Die Errettung Fatmes, Hans im Glück, Die Brautschau, Der treue Johannes, Der Mond, Die Kristallkugel, Der Wassertropfen, Die kleine Meerjungfrau, Kalif Storch, Die Geschichte vom Gespensterschiff, Die sieben Raben, Der Hase und der Igel, Vom klugen Schneiderlein, Allerleirauh, Die drei Federn, Die Schneekönigin

Dettagli

Tedesco
9783955971021

Conosci l'autore

Foto di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

1805, Odense

Hans Christian Andersen è stato uno scrittore danese. Di umile origine (il padre faceva il ciabattino, la madre finì in un ospizio per alcolizzati), nel 1819 si stabilì a Copenaghen, dove poté studiare danza e canto e poi frequentare l’università grazie a protettori generosi, come il musicista italiano G. Siboni e specialmente J. Collin. Ma la sua restò la preparazione di un autodidatta d’ingegno, alimentata da avidissime letture; importante il precoce contatto con la narrativa di E.T.A. Hoffmann. Il suo esordio letterario ufficiale avvenne nel campo drammatico con Agnese e l’uomo del mare (1833-34), ma già nel 1829 A. aveva preso a pubblicare, sul modello di Heine, diari e taccuini di viaggio (attività ripresa anche...

Foto di Wilhelm Hauff

Wilhelm Hauff

1802, Stoccarda

Wilhelm Hauff scrittore tedesco di primo Ottocento. Ebbe largo successo con un romanzo storico alla Walter Scott, Il castello di Lichtenstein (Lichtenstein, 1826). Ma il suo spiccato senso dell’umorismo, il gusto del fantastico, la vivacità della sua tecnica narrativa ebbero modo di risaltare soprattutto in opere brevi: in fiabe che associano un cupo colore romantico alla vena esotica derivata dalle Mille e una notte (Il Califfo Cicogna, Kalif Storch; Nano Nasone, Zwerg Nase), e in novelle (Süss l’ebreo, Jud Süss, 1827; La mendicante del Pont des Arts, Die Bettlerin vom Pont des Arts, 1827; Fantasie nella cantina municipale di Brema, Phantasien im Bremer Ratskeller, 1827).

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni