Derive del narcisismo. Psicoanalisi, psicosi, esistenza
Il ruolo che il concetto di narcisismo riveste nella teoria della mente è analogo al ruolo che il concetto di energia riveste in fisica. La psicoanalisi ha fornito numerosi contributi a un chiarimento del ruolo del narcisismo in una serie di condizioni patologiche di rilievo (disturbi narcisistici di personalità, stati psicotici dissociativi, stati deliranti, disturbi dell'umore soprattutto nelle espressioni che attraversano il pensiero in senso megalomanico o, al contrario, di immiserimento). Questo libro corrisponde a un tentativo minimale di individuare una "psicopatologia della vita quotidiana" che includa l'esperienza psicotica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it