Derues, l'avvelenatore. Delitti celebri - Alexandre Dumas - copertina
Derues, l'avvelenatore. Delitti celebri - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Derues, l'avvelenatore. Delitti celebri
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un breve ma denso romanzo della serie dei Delitti celebri tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia. La storia dalle tinte noir e dai toni spietati di Antoine-François Derues, personaggio storico della Francia del Settecento. Ambiguo, scaltro, capace di cambiar pelle come un serpente, ma allo stesso tempo suscitare nelle persone fiducia incondizionata, Derues si macchiò di atroci delitti. Grazie alle sue mille maschere, alla sua furbizia e ai suoi abili travestimenti, scampò varie volte alla giustizia. Riportato spesso nelle cronache francesi con l’espressione affaire Derues, ricordato da molti come un avvelenatore, viene descritto da Dumas come un genio del male. Nel racconto non c’è spazio alla pietà e compassione per restituire al lettore un ritratto vivido e suscitare le più sordide sensazioni.

Dettagli

20 ottobre 2023
150 p., Brossura
9788885746466

Conosci l'autore

Foto di Alexandre Dumas

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it