Descrizione pratica del nuovo istromento chiamato il daguerrotipo
Era il 7 gennaio 1839. Durante una solenne seance l'astronomo e politico François Jean Dominique Arago, segretario permanente dell'Accademia per la sezione delle scienze matematiche dal 1830, prese la parola per annunciare all'Accademia delle Scienze e all'Accademia di Belle Arti di Parigi, per l'occasione riunite in seduta plenaria, la «meravigliosa scoperta» del fisico Louis Jaques Mandé Daguerre, in suo onore chiamata Daguerréotype. L'annuncio «fu come la scintilla che produce gran fuoco...».
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2019
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it