Insegnare a scrivere poesie ai bambini li porta ad amare la letteratura, a scoprire i propri sentimenti e ad accrescere le proprie conoscenze in generale. Ma soprattutto li porta a comporre poesie che, quasi sempre, sono migliori di quelle che gli adulti scrivono apposta per loro. Ne era convinto Kenneth Koch, che alla fine degli anni sessanta iniziò a insegnare poesia ai bambini a New York, per poi replicare l’esperimento in Francia e in Italia. Questo libro nasce proprio dalla sua esperienza avvenuta in tre scuole della periferia romana nella primavera del 1978. Un’esperienza che si è rivelata intensa e appassionante sia per Koch sia per gli alunni. Invitati a esprimere i propri sogni, desideri, segreti e bugie, i bambini hanno composto poesie «piene di musica, sentimento, invenzione e candore», come testimoniano gli esempi riportati in questo libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it