Despecializzazione e privatizzazione degli enti creditizi. Il ruolo della Banca d'Italia
Il volume raccoglie gli atti del Convegno promosso dalla Facoltà di Economia dell'Università di Salerno, sede di Benevento, in occasione del centenario dell'istituzione della Banca d'Italia che è caduto nella fase di riassetto del sistema bancario e creditizio, culminato con la promulgazione del Testo Unico. Non a caso il riassetto del sistema vede la Banca d'Italia protagonista e motore sia in sede nazionale che in sede comunitaria del processo di rinnovamento. La neonata Facoltà ha inteso valorizzare questo particolare momento per promuovere una riflessione interdisciplinare sulla despecializzazione e privatizzazione degli enti creditizi e sul ruolo dell'Autorità di vigilanza nel gestire la fase di trapasso.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:1 marzo 1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it