La detronizzazione della verità
L’ubriacatura sperimentata nel seguire la corrente di una certa epoca, di essere sostenuti dall’opinione pubblica, di condividere una nuova, inaudita evoluzione, ha sostituito il sobrio e nobile interesse per la verità, il rispetto per la verità come giudice ultimo di ogni teoria, di ogni opinione e tesi. Dietrich von Hildebrand Parlando di “detronizzazione della verità”, Dietrich von Hildebrand (1889-1977) si riferisce alla detronizzazione di Dio, del cristianesimo, della rivelazione, della norma assoluta. E gli effetti che egli vede e denuncia di questa detronizzazione sono gli stessi che si producono, come oggi sempre più si vede, allorché Dio sia espunto dal nostro orizzonte intellettuale, il messaggio cristiano sia cancellato o distorto, la rivelazione messa in dubbio, la norma assoluta negata. Leggendo con attenzione il saggio di von Hildebrand, non si sa se ammirare più l’acutezza dell’analisi filosofica o la lungimiranza dell’esame delle conseguenze o l’accoratezza del suo appello alla verità. In realtà, lo scritto è mirabile per tutti e tre gli aspetti. Ed è mirabile per come von Hildebrand li colleghi in modo sistematico, come in una catena in cui un anello rimanda al successivo e questo fino a noi. Scritto ieri, parla di oggi. dall’Invito alla riflessione di Marcello Pera Dietrich von Hildebrand | Teologo e filosofo tedesco di fede cattolica. Figlio dello scultore Adolf von Hildebrand, nel 1914 si converte al cattolicesimo anche per influsso di Max Scheler. È stato uno strenuo oppositore di Adolf Hitler e del nazismo, tanto da dover emigrare definitivamente negli Stati Uniti, dopo essere stato in Svizzera, in Francia e in Portogallo. Ha insegnato filosofia presso la gesuita Fordham University di New York, ritirandosi dall’insegnamento nel 1960 e trascorrendo gli ultimi anni della sua vita scrivendo e tenendo conferenze in tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows