Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Detti e suddetti. Espressioni e modi di dire rari e quasi sconosciuti - Pandora De Albertis,Tommaso Sommato - copertina
Detti e suddetti. Espressioni e modi di dire rari e quasi sconosciuti - Pandora De Albertis,Tommaso Sommato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Detti e suddetti. Espressioni e modi di dire rari e quasi sconosciuti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Detti e suddetti. Espressioni e modi di dire rari e quasi sconosciuti - Pandora De Albertis,Tommaso Sommato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un excursus dotto ma scanzonato attraverso svariati modi di dire, detti e motti popolari, rivisti attraverso la lente dell'ironia. Un'opera divertente e sui generis nella quale gli autori, coadiuvati da un ottimo disegnatore, si cimentano con la ricostruzione pseudo-storica dell'origine dei più noti modi di dire (da "vivi e lascia vipere" a "nel bis-sogno si vede l'amico", passando per il verissimo "chi si accontenta rode" al giocoso "non ci sono più le quattro stazioni", fino a giungere al politically uncorrect "chiappe chiare, amicizia lunga"). Con perizia di dettagli, ricorrendo a ricostruzioni storiche assolutamente credibili, De Albertis e Sommato portano per mano il lettore in un giro sulla giostra dell'almost true (quasi vero), concludendo questa mirabile operazione letteraria con un'appendice dove vengono rievocate le gesta e i trascorsi dei personaggi celebri citati nell'analisi etimologica e sociale dei vari proverbi presi in esame nel testo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
28 giugno 2024
112 p., ill. , Brossura
9788892912021
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore