«Deus vult?» Cambiamento e persistenza dell'idea di crociata nella Chiesa - Massimo Viglione - copertina
«Deus vult?» Cambiamento e persistenza dell'idea di crociata nella Chiesa - Massimo Viglione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
«Deus vult?» Cambiamento e persistenza dell'idea di crociata nella Chiesa
Disponibilità in 3 settimane
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Lo spirito di crociata nella Cristianità non termina con la caduta di San Giovanni d'Acri (1291), come usualmente viene insegnato nei libri di testo. La progressiva perdita d'Outremer aveva fatto sorgere, in vari ambienti, il dubbio sulla legittimità della Crociata in sé. Partendo dall'analisi di questi primi trattati susseguenti al fallimento di san Luigi IX (1270) e al II Concilio di Lione (1274), l'autore presenta il grande dibattito "De Recuperatione Terrae Sanctae", cui parteciparono santi, sovrani, guerrieri, dotti, privati intellettuali, e che durò nel suo insieme più di un secolo. Dopo il pensiero, si analizza l'azione: i vari tentativi di spedizione crociata avvenuti nel XIV secolo, che, sebbene quasi tutti fallimentari o almeno vani nei risultati, non hanno mai avuto finora la giusta e piena attenzione storiografica che meriterebbero.

Dettagli

144 p., Brossura
9788868122515
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it