Devianza conflitti e media. La scuola di Birmingham - copertina
Devianza conflitti e media. La scuola di Birmingham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Devianza conflitti e media. La scuola di Birmingham
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'analisi dell'"egemonia" e delle "contro-egemonie" all'interno degli studi culturali ha evidenziato come la cultura mediale partecipi alla riproduzione dell'ideologia, soprattutto quando le forme di opposizione sono interpretate come esempio di devianza. Il gruppo di studiosi che si riunì attorno al Centre for Contemporary Cultural Studies dell'Università di Birmingham, nucleo originario dei Cultural Studies, ha riformulato l'approccio del-le scienze sociali al reale. Il CCCS è stato in grado di proporre un'innovativa e fondamentale lettura dei processi sociali. Il volume ripropone l'analisi che Hall e colleghi hanno fornito del rapporto tra devianza, crimine e media. A corredo del volume alcuni scritti classici, inediti in Italia, che illustrano l'attenzione del gruppo nei confronti di ogni figura che rappresenti l'"alterità" e l'alterazione dell'ordine morale e simbolico egemone.

Dettagli

21 maggio 2020
Libro universitario
208 p., Brossura
9788857541716
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it