La devoluzione dell'eredità
Il lavoro ha per oggetto lo studio della vocazione e delazione, inteste quali fattispecie costitutive del procedimento successorio che viene in essere con la morte del de cuius e, di massima, si chiude a séguito dell'attribuzione (testamentaria o intestata) del patrimonio ereditario. In quest'ordine d'idee l'Autore, manifestando sensibilità applicativa all'argomento sistematico-assiologico, estende la propria indagine alle vicende eliminative della vocazione. Roberto Calvo è professore ordinario di Diritto privato nell'Università della Valle d'Aosta. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnalano: Testamento e contratto (Edizioni Scientifiche Italiane 2024); La responsabilità civile. Princìpi ordinatori e regole applicative (Zanichelli 2024); L'ordinamento criminale della deportazione (Laterza 2023); Il negozio giuridico. Saggi (Cacucci 2022); Scienza e valori della legislazione civile. Diritti della persona, positivismo giuridico e antiebraismo (Edizioni Scientifiche Italiane 2021). Ha inoltre curato La ragione e il buon gusto sono passeggeri. Studi in onore di Ermanno Vitale (Edizioni Scientifiche Italiane 2024).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:2 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it