In-8°, pp. (6), 202, (4), brossura editoriale in carta pergamenata incamiciata con titolo in rosso e nero e invio autografo al piatto di Alberto Lumbroso: "All'amico Filippi ricordo di Lumbroso". Qualche ombra e fioritura alla copertina, ma buon esemplare intonso. Comprende uno scritto del De Frenzi su "I Libri inutili" (recensioni a novità librarie del 1909; fra gli autori recensiti con altalenante giudizio spiccano Ojetti, Beltramelli, Cicognani, Von Hofmannsthal, Linati, Gozzano, Onofri, la Guglielminetti, Sem Benelli, Brocchi, Lucio D'Ambra, ecc.) delle noterelle bibliografiche del Lumbroso (fra l'altro sul "D'Annunzio" di Borgese e sulla "Fedra" dannunziana) e la novella "Il Fakiro" dello stesso Lumbroso. Il Lumbroso (Torino, 1872-ivi, 1942), direttore della "Rivista di Roma" e fondatore della "Revue Napoléonienne", fu illustre storico del nostro Risorgimento, del Primo Impero francese e delle origini politico-diplomatiche della Prima Guerra Mondiale, nonché biografo della Regina Elena. Giulio De Frenzi è, curiosamente, lo pseudonimo usato nella sua attività letteraria da Luigi Federzoni (Bologna, 1878-Roma, 1967) che, per quanto più celebre come uomo politico durante il periodo fascista (fu tra l'altro Presidente del Senato e Ministro dell'Interno), svolse anche intensa attività di giornalista e scrittore. Condannato a morte in contumacia nel 1944 dal tribunale fascista di Verona, nel 1945 venne condannato all'ergastolo dall'Alta corte di giustizia, ma fu amnistiato nel 1947.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1910
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it