Di Cenere e Ombra è il romanzo d’esordio di Valentina Pinzuti che si presenta con un biglietto da visita per nulla scontato. Primo di una dilogia fantasy ha stentato a piacermi all’inizio poiché ho notato un po’ di lentezza nello svolgimento della storia, molti personaggi, nomi e soprannomi che si avvicendano e fanno perdere di vista il quadro generale, forse restringere i primi capitoli in un prologo avrebbe dato lo stesso apporto di nozioni. La storia si accende all’improvviso e quella scintilla diventa la fiamma che arde le pagine seguenti dando l’idea al lettore che stia diventando un thriller a tutti gli effetti. Le distinzioni delle razze umane e la superiorità di alcune di queste rispetto ad altre sono l’emblema della disuguaglianza che logora ogni mondo, anche uno fantastico. La nostra giovane protagonista è l’eroina fantasy per eccellenza, combatte i demoni che abitano il suo Io interiore, si caccia nei guai in un mondo perfido, è cresciuta sotto le rigide regole di chi vive ai margini della società e deve nascondersi per far si che questa emarginazione rimanga tale, così i bassifondi sono il luogo adatto per chi, come lei, vive di espedienti. Non mancano i criminali da quattro soldi, i galoppini, i reietti, e, non per ultimi, i politici che utilizzano la manipolazione come strumento per raggiungere i propri, loschi, obiettivi.
Di cenere e ombra. La saga dei discendenti
Una storia avvolta dalle nebbie della leggenda. Un mondo diviso, corrotto e lacerato da un antico segreto.
Mys ha vent'anni e uno strano segno sul polso, di cui non ricorda nulla. È un'abile ladra ma, nei bassifondi di Eidinn, corrotta capitale di Calydon, bisogna lottare ogni giorno per sopravvivere. Ed è ancora più dura quando si è una degli ashling, persone dalle abilità soprannaturali che da secoli sono cacciate e uccise per la loro magia, venduta poi al mercato nero a chi offre di più tra i potenti e facoltosi. Cioè ai nobili appartenenti alle dieci famiglie dei Discendenti, a coloro che dominano Calydon dall'alto dell'inespugnabile Palazzo del Consiglio e della loro ricchezza. Ma Mys non è soltanto un'anima in pena sperduta in mezzo alla massa che cerca di sopravvivere, e quando i suoi poteri attirano su di lei le attenzioni di un famigerato capo criminale, l'unica possibilità di salvezza sembra essere una insolita alleanza con Liam, un damerino che cerca di sfuggire ai suoi demoni combattendo negli incontri clandestini di lotta. È una vita dura, di fughe, sospetti e tradimenti: tutti contro tutti, ma tra i due c'è qualcosa che va oltre quella realtà tanto ostile, qualcosa che risale a un remoto passato e li proietta, forse, in un futuro tutto da scrivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Recensore_Onesto 22 gennaio 2024Di Cenere e Ombra
-
Raffaele 02 gennaio 2024Complimenti all'autrice
Fantastico libro ,finale mai scontato. Non vedo l'ora di leggere il secondo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it