Una protagonista quanto meno insolita e una città che prende vita per fare giustizia. In un giallo c'è sempre un investigatore che risolve un crimine e fa giustizia. E' il "contorno" di solito a fare la differenza e qui vale la pena scoprirlo.
Di morte e d'amore. La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 1,99 €
La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta, apprendista pasticcera, investigatrice suo malgrado Le mani di Fortunata sono magiche. Sanno prendersi cura di uomini e donne, con dolcezza e premura. Lavano, vestono, abbelliscono e rasserenano, passano delicate sulla pelle e sul viso. C’è solo un problema: i corpi cui Fortunata provvede sono quelli dei defunti. Lei è infatti l’ultima discendente di una stirpe di becchini, la più antica di Chioggia. Per questo suo padre, un uomo congelato nel dolore per la morte della moglie, vorrebbe che lei ereditasse l’impresa di famiglia. Per questo Fortunata è fin dall’adolescenza vittima dell’ignoranza e della superstizione dei suoi paesani. Il suo sogno sarebbe quello di diventare pasticciera, e mettere le sue mani così abili al servizio della gioia e della festa e non del lutto. L’occasione le si presenta quando viene assunta per uno stage nel catering dei fratelli Mengolin, famosi ristoratori veneziani. Per Fortunata potrebbe iniziare una nuova vita, ma il primo giorno di lavoro, durante lo sfarzoso matrimonio della figlia della famiglia Boscolo, il padre della sposa muore in circostanze poco chiare, e i sospetti sembrano convergere proprio sulla giovane tanatoesteta. Così Fortunata, per salvarsi, dovrà improvvisarsi investigatrice. E nel suo cammino così difficile il destino le offrirà uno strano alleato, un uomo misterioso quanto affascinante…Un romanzo giallo che intreccia sorrisi e dolori, con una protagonista piena di voglia di vivere e di amare che fa i conti con la malvagità e l’avidità del mondo, sullo sfondo magico di Chioggia, città magnifica che a volte sembra vivere di vita propria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miriam 02 gennaio 2025Originale
-
FraBlog 27 agosto 2023Non ti sento, sto leggendo: il mio mondo di letture e recensioni
*Trama: 3,5 stelle su 5* L'idea alla base del libro è originale, ma l'autrice non è riuscita a svilupparla perdendosi nei pensieri pruriginosi della protagonista verso il famoso chef pasticcere e il giovane infiltrato della guardia di finanza.* *Scrittura: 2 stella su 5* Il romanzo andrebbe completamente revisionato non perché ci siano degli errori di ortografia o di sintassi, ma perché lo stile è scialbo, noioso, dilettantesco. Si percepisce subito che è un libro di esordio. Per questo sono rimasta scioccata quando ho letto che l'autrice è editor di narrativa, consulente editoriale e tiene corsi di scrittura.* *Ambientazione: 3 stelle su 5 * Stefania Crepaldi ama moltissimo Chioggia e Venezia, lo si evince dalle descrizioni piene di affetto e ammirazione presenti in tutto il libro.* *Personaggi: 3 stelle su 5 * Fortunata Tiozzo Pizzegamorti lavora come tanatoesteta nell'agenzia funebre di famiglia: il suo compito è preparare la salma affinché si presenti nelle migliori condizioni. A causa della sua professione è trattata come una portatrice di sfortuna. Le persone (anziani e giovani) quando la vedono fanno gesti scaramantici e la evitano come la peste. Il suo sogno però è diventare pasticciera e l'occasione che ha sempre aspettato le si presenta quando viene ingaggiata per uno stage di due settimane presso il catering di un famosissimo e attraente ristoratore, Lucio Mengolin.* *Finale: 4 stelle su 5* Amaro epilogo, ma giusto. Peccato che anche alla fine venga dato poco spazio alla risoluzione del caso. Bè, in fondo non è un vero e proprio giallo, non potevo aspettarmi una conclusione alla Agatha Christie. * *Valutazione complessiva: 3 stelle su 5 * Romanzo carino, sottile e delicato come carta velina. Sconsigliato a chi vorrebbe leggere un libro giallo.*** Recensione a cura di nontisentostoleggendo.blogspot.com
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows