Uno di noi. La storia di Anders Breivik - Åsne Seierstad - copertina
Uno di noi. La storia di Anders Breivik - Åsne Seierstad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Uno di noi. La storia di Anders Breivik
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Come A sangue freddo di Capote, una ricostruzione così precisa che dovrebbe essere fatta studfare nelle scuole di giornalismo» - The New York Times

Il 22 luglio 2011, Anders Breivik uccide settantasette persone. Vestito da poliziotto, irrompe tra i giovani che partecipano al meeting annuale dei laburisti norvegesi sull'isola di Utoya, a circa trenta chilometri da Oslo. L'uomo è in divisa, e forse per questo all'inizio nessuno bada al fatto che tra le mani ha una mitraglietta. All'improvviso la impugna e apre il fuoco. Poi usa un fucile da caccia, un'arma automatica e una pistola, mentre attorno a lui i ragazzi cercano inutilmente una via d'uscita. Dopo l'attentato e durante il processo che ne è seguito tutto il mondo ha iniziato a porsi delle domande, come è potuto accadere? Perché è accaduto? E chi è Anders Breivik? Åsne Seierstad si è trovata in una posizione unica per interrogarsi sulla vicenda: corrispondente di guerra pluripremiata, si è occupata per anni di persone coinvolte in conflitti violenti. Qui, per la prima volta, si interroga su ciò che è avvenuto a casa sua, nel suo Paese, basandosi su un corpus enorme di deposizioni, interviste ad amici e familiari, registri comunali, testimonianze, generando una ricostruzione così precisa che per il New York Times "dovrebbe essere fatta studiare nelle scuole di giornalismo". Descrive un personaggio irripetibi1e e le sue turbe ma anche il contesto da cui proviene, la famiglia in cui è cresciuto, il sentiero scosceso che lo ha portato a macchiarsi di un delitto che non si può spiegare.

Dettagli

22 giugno 2017
614 p., Brossura
En Av Oss
9788817094887

Valutazioni e recensioni

  • Cristiano
    Un grande lavoro

    Come ho scritto ad una mia amica mentre le consigliavo di leggere questo scritto:"è brutto dire che è meraviglioso perchè parla di morte,perchè è raccontato con gli occhi della morte".... Fa parte di quei libri che creano dipendenza...quelli in cui non vedi l'ora di finire la giornata lavorativa per poter tornare a casa e leggere un altro capitolo. Scoprire quante cose non hanno funzionato nella sicurezza quel giorno,quante vite potevano essere risparmiate,quanti pochi minuti hanno fatto tutta la differenza sul numero delle vittime finali sull'isola di Utoya. Scoprire come una persona "invisibile" agli occhi di molti possa essersi trasformato in un carnefice. Emozionante!!!

  • Asne Seierstad ci aveva abituato a libri di carattere più narrativo (Il libraio di Kabul), con quest'opera invece dimostra tutte le sue capacità giornalistiche. Si parte dall'esame puntuale e attento di una gran mole di documentazione, per ricostruire con uno stile narrativo, scorrevole e mai pesante, l'ambiente familiare e sociale in cui è maturato Breivik, l'autore della strage di Utoya. Il risultato, dal punto di vista della scrittura, è da dieci e lode. Un'autrice che continuerò a seguire.

Conosci l'autore

Foto di Åsne Seierstad

Åsne Seierstad

1970, Oslo

È una giornalista e scrittrice norvegese. Presso l'Università di Oslo ha studiato russo, spagnolo e storia della filosofia.Come giornalista ha lavorato come corrispondente dalla Russia e dalla Cina; ha lavorato per la televisione pubblica norvegese NRK come corrispondente dalla Serbia, raccontando la situazione in Kosovo.Il libraio di Kabul è il racconto della sua esperienza presso una famiglia di Kabul nell'Afghanistan post-talebano.È stata inviata dagli Stati Uniti dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, dall'Iraq e dalla Cecenia.Attualmente, vive e lavora a Oslo.I suoi reportage sono stati pubblicati in molti libri e ha ricevuto moltissimi riconoscimenti nazionali e internazionali, fra i quali il premio come miglior giornalista televisiva norvegese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore