Di un nuovo indirizzo della cronologia e della storia. Studio esegetico-critico con saggio bibliografico di cronologia - copertina
Di un nuovo indirizzo della cronologia e della storia. Studio esegetico-critico con saggio bibliografico di cronologia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Di un nuovo indirizzo della cronologia e della storia. Studio esegetico-critico con saggio bibliografico di cronologia
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 15,5 x 23), pp. 72. Dorso rifatto. Brossura editoriale con gora al piatto anteriore. "Il Signor Gonetta desidera una riforma della cronologia e della storia Egli non e' laudator temporis acti. Prima di lui pochissimo o niente si e' fatto che possa dirsi storia o cronologia Per scrivere la nuova storia e cronologia "bisogna abbandonare le tradizioni, non si deve piu' ricorrere a volonta' esistente fuori dalla natura I fattori della storia sono la natura e l'uomo". Quindi la storia non dovra' piu' considerare i fatti umani come l'effetto di una volonta' ad essi superiore ma come il risultato dell'azione dei fenomeni esterni sullo spirito, e dello spirito sui fenomeni esterni cioe' come il risultato della lotta tra la necessita' e la liberta' Quale sia la storia che l'Autore scriverebbe, e quale la cronologia che si fondasse su questa lotta, e' cosa difficile a concepirsi..." (La Civilta' cattolica, 1891, p. 335).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15,5 x 23), pp. 72. Dorso rifatto. Brossura editoriale con gora al piatto anteriore. "Il Signor Gonetta desidera una riforma della cronologia e della storia… Egli non e' laudator temporis acti. Prima di lui pochissimo o niente si e' fatto che possa dirsi storia o cronologia… Per scrivere la nuova storia e cronologia "bisogna abbandonare le tradizioni, non si deve piu' ricorrere a volonta' esistente fuori dalla natura… I fattori della storia sono la natura e l'uomo". Quindi la storia non dovra' piu' considerare i fatti umani come l'effetto di una volonta' ad essi superiore ma come il risultato dell'azione dei fenomeni esterni sullo spirito, e dello spirito sui fenomeni esterni cioe' come il risultato della lotta tra la necessita' e la liberta'… Quale sia la storia che l'Autore scriverebbe, e quale la cronologia che si fondasse su questa lotta, e' cosa difficile a concepirsi..." (La Civilta' cattolica, 1891, p. 335).

Immagini:

Di un nuovo indirizzo della cronologia e della storia. Studio esegetico-critico con saggio bibliografico di cronologia

Dettagli

1891
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812786324
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it