Di padre in figlio. Una ricerca etnosociologica sul turismo balneare romagnolo - Chiara Francesconi - copertina
Di padre in figlio. Una ricerca etnosociologica sul turismo balneare romagnolo - Chiara Francesconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Di padre in figlio. Una ricerca etnosociologica sul turismo balneare romagnolo
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quali cambiamenti ha comportato, a livello sociale e territoriale, l'eccezionale sviluppo della costa balneare romagnola dall'avvento del turismo di massa, al suo consolidamento e alla crisi successiva? Sulle attuali dinamiche sociali e d'imprenditoria del turismo locale quanto hanno influito la repentina crescita di una domanda standardizzata e quella successiva di soluzioni sempre più complesse e differenziate in termini di servizi? Nel tentativo di rispondere, almeno in parte, a queste domande il volume presenta un percorso di ricerca qualitativa e visuale, focalizzato sullo studio e l'evoluzione di alcune località balneari collocate sulla costa adriatica: Cervia, Milano Marittima, Pinarella. In una prima fase dell'indagine sono state individuate le principali trasformazioni strutturali. Attraverso lo studio di casi di due stabilimenti molto differenti fra loro, ma gestiti fin dall'origine da famiglie autoctone, emerge come oggi il territorio cervese offre ai turisti da un lato ricchissime e illimitate possibilità di scelta, e dall'altro un autentico "ideale" turistico in cui una certa cultura imprenditoriale locale viene ancora costantemente richiesta quale tratto distintivo e qualificante delle località. L'esperienza maturata all'interno delle famiglie degli imprenditori locali, e trasmessa "di padre in figlio", appare pertanto essere la principale garanzia di una preciso modello turistico.

Dettagli

29 giugno 2011
144 p., Brossura
9788856836967
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it