Di quella volta che
Bozzali ama Martoglio. Lo testimoniano il suo parlare e i modi della sua narrazione. Nei suoi racconti, anche in quelli più brevi, c’è tanto movimento teatrale in quell’alternanza di scene familiari e di vita collettiva, dove la vicinanza degli uomini protegge dalle minacce dell’indifferenza. Ci sono racconti, specie quelli della sua sfera più intima, che mi sono apparsi come cammei intagliati con una commozione contenuta, con un tocco delicato di poesia universale, espressa con linguaggio chiaro e fermo. Con parole maschie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it