"Che cosa sappiamo davvero 'di questo mondo'? Le 'voci transitorie' che lo attraversano - inclusa la nostra - sono attendibili, in proposito? Quali notizie ci portano? La vicinanza delle cose è un inganno: 'la loro nuca celibe ha la distanza di un astro fisso / nel cielo del lunotto', si legge in uno dei bellissimi testi dedicati a una giovane coppia a un passo dal matrimonio. 'La distanza di un astro fisso': come a dire, le cose stanno ma restano lontane. Il paesaggio, naturale o urbano, ne è la prova più precisa: la poesia di Daniela Attanasio lo investiga di continuo, talvolta lo assale a furia di aggettivi (vorrebbe trattenerlo in una similitudine), ma fa anche sentire fino in fondo la nostra disappartenenza. Abitiamo le isole, le città, ma il fatto stesso di contemplarle ci rammenta la nostra posizione di estranei, di esseri 'integri e guasti', guasti perché transitori. Dove finisce il me stesso che abitava questo luogo, un giorno, un mese, un anno fa?" (Paolo Di Paolo)
Venditore:
Informazioni:
L I Daniela Attanasio, Di questo mondo, Nino Aragno Editore 2013; sovraccoperta intonsa ma con qualche strappo, copertina impeccabile, tagli e pagine pulite, dedica autografa dell'autrice sul foglio di guardia. 129 9788884196095 Molto buono (Very Good) . [Lpoe]
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it