Esatto, per me dev'essere così un libro che tratta questo argomento... La trama è semplice, ma non così banale come uno si potrebbe aspettare. Peccato sembri, come un po' troppo "concentrato", i personaggi potrebbero essere approfonditi molto di più, ma resta il fatto che parliamo dell' inizio di una saga, che per ora in Italia non ha trovato il successo meritato,come invece ha riscosso in patria.
Di santi e d'ombre. La saga delle ombre. Vol. 1
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,60 €
Peter Octavian è un investigatore privato. Ha vissuto a Boston ma presto dovrà andarsene, visto che le persone attorno a lui sono destinate a rendersi conto che non sta invecchiando, perché Peter è un vampiro. Quando Janet, la figlia di un suo amico, sparisce improvvisamente Peter decide di investigare e si ritrova così sulla scena di un omicidio apparentemente immotivato. Presto diventa chiaro che le sparizioni e gli omicidi sono sintomi di una guerra in corso tra Santi (membri della Chiesa Cattolica, che si dedicano all'eliminazione dei vampiri) ed Ombre (vampiri che sfidano le leggi della vita e della morte). Tuttavia, come succede in molti conflitti, le cose non sempre sono in bianco e nero.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MATTEO LAURENTI 18 marzo 2011
-
GIOVANNA CARSUGHI 24 marzo 2006
Ti prende fin dalle battute iniziali col suo ritmo incalzante e serrato e col suo intreccio avvincente e abilmente orchestrato. Lo schema narrativo (che si svolge tra la Boston affaristica, la RM vaticana e la VE carnevalesca) assume i connotati di un mosaico multicolore e multiforme le cui tessere, inizialmente gettate alla rinfusa, si incastrano perfettamente l?una all?altra procedendo nella lettura, fino all?amaro finale. Da un caso apparentemente banale il protagonista, un carismatico vampiro ed abile investigatore grazie alle straordinarie capacità della sua specie, giungerà alla scoperta di un intrigo internaz. ordito da alcuni fanatici della chiesa catt.(i santi) ai danni della sua stirpe(le ombre). I primi, al comando di un malvagio prete-stregone, hanno organizzato l?epurazione dei vamp approfittando del loro raduno annuale a VE (magistrali e visionarie le descrizioni della città ricamata sul mare). Tanta magia; un pizzico di erotismo (anche hard, in onore ai tradiz. connotati sessuali del vamp); un love affair tra il prot. ed una coraggiosa umana che sarà da lui 'trasformata'. Tutto questo a ravvivare l?originale idea portante del romanzo: il sole, le croci, la terra consacrata sono invenzioni per imporre dei limiti e soggiogare le uniche creature che, oltre ad essere esistite prima che la chiesa le definisse per questo 'ribelli', esercitando da sempre un indiscusso fascino, siano riuscite a sfuggire al controllo dei preti, i quali si servono del vangelo delle ombre per asservire alla loro sete di dominio univ. il potere delle tenebre. Nonostante l'interrogativo sulle loro origini rimanga un mistero, perché gli insegnamenti di Cristo sono andati persi, i vamp riusciranno a ricacciare da dove sono state evocate le ombre, scopriranno di avere in sé un barlume di umanità e dunque un'anima, ottenendo il riconoscimento ufficiale della loro esistenza, mentre gli intrighi della chiesa saranno di pubblico dominio. Tutto questo col sacrificio del protagonista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it